Immancabile la sezione dedicata ai dinosauri “animati”, con un
doveroso omaggio a Gertie (1914) fino al recentissimo A spasso coi dinosauri (2014), passando per
capolavori come Fantasia (1940) di Walt Disney (con il celebre episodio dei dinosauri che
si muovono a ritmo di musica sulle note di Stravinskij), il disneyano Dinosauri
(2000), il
capolavoro prodotto da Spielberg Alla ricerca della valle incantata (1988) o Allegro non
troppo (1976)
del nostro Bruno Bozzetto (con la marcia dei dinosauri sulle note del Bolero di
Maurice Ravel). Di questi ultimi due saranno esposti anche due preziosi
rodovetri originali autografati dai due registi. Presenti anche gli
squinternati protagonisti de l’Era glaciale 3 (2012).
Non poteva mancare il cinema degli anni d’oro con
veri e propri cult movie, come Il risveglio del dinosauro (1953, film che ispirerà la
nascita di Godzilla l’anno seguente) o La vendetta di Gwangi (incredibilmente ambientato
nel Far West, 1968) in cui compaiono feroci bestioni figli o padri dei
giganteschi pseudotirannosauri con i quali lotta King Kong nelle numerose trasposizioni
cinematografiche dal 1933 ad oggi. Spazio anche a improbabili dinosauri
immaginari, come lo scodinzolante scheletro di Tirannosauro di Una notte al
museo (2006)
oppure quelli che svolgono le faccende domestiche per la famiglia Flintstone,
nella serie
a cartoni animati Gli Antenati e nei popolarissimi film con John Goodman. Proprio all'improbabile
convivenza tra uomini e dinosauri è dedicata una sezione della mostra, a cominciare dall'esposizione
del mitico manifesto di Un milione di anni fa (1966) con una conturbante
Raquel Welch in bikini che fece girare la testa a milioni di spettatori in
tutto il mondo.

Infine, alcune citazioni saranno dedicate anche ai simpatici dinosaurini che fanno la loro comparsa in serie amatissime dai più piccoli, come il tenero Rex di Toy Story e perfino il Signor Dinosauro con cui gioca sempre George, il fratellino di Peppa Pig. E tanto altro ancora...
0 commenti: